Archivi categoria: Blog Benessere

Il nostro blog di salute e benessere naturali

Ansia in viaggio? Rescue Remedy e ritovi la serenità

L’ “elisir” fu messo a punto nel 1934 da Edward Bach.
Si tratta di una combinazione di 5 fiori usati come mezzo di pronto soccorso terapeutico in tutte le condizioni di emergenza, dal trauma fisico (quale un banale mal di testa) a quello psichico come un lutto o un abbandono o piu semplicemente la paura di una visita medica, un esame…
Mi piace definirlo il Fiore di Bach “Pronto Soccorso” ottenuto dai cinque fiori originali: Rock Rose, Clematis, Impatiens, Cherry Plum, Star of Bethlehem.
Forniscono una risposta immediata al complesso psicofisico da trattare agendo a livello vibrazionale ed entrando in contatto con la sfera sottile della nostra mente.

Attenzione: Non va inteso come un medicinale, ma non ci sono controindicazioni, quindi vale la pena tentare.

Io sono: Simonetta Dall’Ara, consulente professionista certificata al Bach center per l’utilizzo nella cura dei 38 fiori di E. Bach.
Sono a tua disposizione per una libera consulenza e, insieme, trove­remo la perfetta combinazione di fiori che risolverà il tuo problema.

Tel e Whatsapp: +39 347 9103248
campaneterapia@gmail.com
Facebook @Simonetta Dall’Ara

Oppure compila il modulo e scrivimi i tuoi dubbi, e sarò io a mettermi in contatto con te!

Speciale Chakra

Un lavoro profondo e meraviglioso che unisce la pratica tradizionale dello yoga ai suoni antichi e potenti delle campane tibetane. Una serata di pratiche di respirazione, mantra, sequenze di asana (posture), suoni e vibrazioni che arrivano fino all’anima, per un completo riequilibrio energetico, attraverso
l’armonizzazione dei sette chakra.
Una riscoperta quasi primordiale di noi stessi, un entrare in relazione con la nostra parte più profonda ed intima per risvegliarla, liberando i blocchi e lasciando che il nostro vero sè, ciò che amiamo di più di noi stessi, sia libero di esprimersi. La pratica sarà condotta a due mani, da Paola, insegnante di yoga, specializzata in yoga terapia, e Simonetta, esperta di campane tibetane e tecniche di lavoro energetico e vibrazionale.

COSTI E CONTENUTI DEL CORSO:

OPZIONE 1: SPECIALE CHAKRA, YOGA E CAMPANE TIBETANE NELLA VALLE DELLE SFINGI: 30.00 €

OPZIONE 2: SPECIALE CHAKRA + CENA CON MENU TIPICO c/0 PICCOLA MANTOVA (BOSCOCHIESANUOVA) con aperitivo di benvenuto, primo, secondo, contorno e dessert 1/2 acqua, 1/4 vino e caffè 60,00€

OPZIONE 3: SPECIALE CHAKRA + CENA CON MENU TIPICO, PERNOTTO E COLAZIONE c/o PICCOLA MANTOVA: 90.00 € in doppia e 100,00€ in singola.

PER ISCRIZIONI:
info.folklore@yahoo.com
3497365136 Elisa

oppure contattaci compilando il modulo qui di seguito

I FIORI DI BACH: rimedi naturali per vivere in armonia

Se stai vivendo uno stato emotivo che ti blocca nelle normali atti­vità quotidiane e senti che ti manca la spinta e la concentrazio­ne, fai fatica a dormire o ti senti influenzato da emozioni negative che bloccano e limitano il tuo benessere psicofisico e quello dei tuoi bambini, i 38 RIMEDI DEI FIORI DI BACH, ti aiutano ad equili­brare uno stato disarmonico che a lungo andare può portare a disturbi fisici e limitare il tuo benessere.
L’azione dei FIORI DI BACH, ti aiutano a guarire da paure, ansie, preoccupazioni in modo semplice e sicuro.
Simonetta Dall’Ara, consulente professionista certificata al Bach center per l’utilizzo nella cura dei 38 fiori di E. Bach.
Sono a tua disposizione per una libera consulenza e, insieme, trove­remo la perfetta combinazione di fiori che risolverà il tuo problema.

Tel e Whatsapp: +39 347 9103248
campaneterapia@gmail.com
Facebook @Simonetta Dall’Ara

E voi vi fate ancora sorprendere dagli ormoni?!

Ogni donna attraversa dei periodi delicati nella sua vita, il ciclo mestruale, la gravidanza e più tardi la menopausa. Ogni età ha le sue caratteristiche, quindi perchè non aiutare il nostro corpo assumendo quelle sostanze che possono supportarci nelle sfide quotidiane!

COSA CI FA BENE?

La radice di Shatavari ricavata dell’asparago indiano (asparagus racemosus) e consigliata soprattutto – ma non solo – come sostegno naturale per il potenziamento della fecondità femminile.

I semi del lino sono noti anche per le loro proprietà idratanti e nutrienti, un prezioso contributo per la salute dell’intero organismo e un valido aiuto per il corretto funzionamento del  sistema immunitario.

Il ferro che contribuisce a ridurre stanchezza e affaticamento.

La damiana indicata come rimedio afrodisiaco, tonico e stimolante neuromuscolare.

Il Picnogelo conosciuto per le sue proprietà antiossidanti e antiinfiamatori.

e ancora

Circondarci di gente positiva scritto quaisi alla fine del nostro elenco ma forse èuno degli ingredienti principali, assieme a qualche camminata e un pò di attività fisica.

Per maggiori informazioni o consigli:

Problemi di digestione, pesantezza, flatulenza, nausea?

Sempre più frequentemente le mie conoscenze si lamentano di problemi legati all’apparato digerente, di certo le abitudini alimentari non aiutano e di sicuro questa sensazione di pesantezza a lungo andare può diventare davvero fastidiosa.
Ora potrei stare qui a dilungarmi su una quantità infinita di fattori che possono portare a questa situazione, ma non essendo un medico vi dirò quali piante possono invece aiutarvi a superare questa condizione:

  • La Genziana, oltre ad essere un’erba antichissima, è famosa per le spiccate proprietà digestive, diuretiche, tonificanti, antibiotiche e carminative che hanno le sue radici
  • il Carciofo che stimola la produzione e l’espulsione della bile facilitando la digestione dei grassi e svolgendo nel contempo un’azione protettrice nei confronti del fegato
  • Il cardio mariano noto per depurare il fegato e rigenerare la funzionalità epatica
  • Papaya ideale per depurare l’organismo, per ricaricarsi di energie e per facilitare la digestione
  • Il tarassaco, detto anche dente di cane o leone è ricco di vitamine e minerali ed è un ottimo depurativo e diuretico

Se volete approfondire la scheda prodotto di cui Vi ho parlato scrivetemi pure!

Il potere dei suoni e della meditazione

Il suono è qualcosa di più che una semplice esperienza di ascolto, con la musica si possono esplorare vasti territori dal punto di vista sensoriale.
Il suono ha un’affinità antica con la meditazione e la guarigione, basti pensare alle civiltà antiche come le tribù aborigene che usavano il didgeridoo come strumento di musico terapia o gli antichi monaci tibetani con le campane usate per le loro cerimonie spirituali: il loro suono arriva all’anima e ad un conseguente ritorno a se stessi.
Il massaggio sonoro è una forma di meditazione che si manifesta non solo attraverso l’udito ma anche tramite vibrazioni e esperienze tattili.
Vari studi scientifici ha evidenziato che una meditazione sonora di un ora è in grado di aiutare persone a ridurre stanchezza, rabbia, ansia e depressione aumentando il benessere spirituale e fisico.

É SUFFICIENTE UN ESPERIENZA PRATICA PER PERCEPIRE LA PRESENZA ATTIVA DEL SUONO CHE ARRIVA NELLA SUA TOTALITÀ ACUSTICAMENTE E TATTILMENTE.

Se ti ho incuriosito e vuoi maggiori informazioni non esitare a contattarmi attraverso la mia pagina facebook, oppure tramite messaggio su whats’ap

Il mio nome è:
Simonetta Dallara specializzata nel massaggio in campane tibetane metodo “Anklang”

Ridiamo 4 zampe ad Axel

Ciao a tutti, sono Axel, un pastore tedesco di 8 anni e mezzo, la mia vita potrebbe arrivare a 13/14 anni, ma una mattina mi sono svegliato e non riuscivo più a muovervi, è stato terribile per me e per la mia “padroncina”(mamma).

Lei vorrebbe trovare una soluzione ma ho bisogno di fare una risonanza magnetica che ha un costo importante e dopo il Covid il lavoro è venuto a mancare… Pensa che io abbia la forza di superare l’intervento chirurgico e chiede il vostro AIUTO per affrontare le spese.
Solo la risonanza verrà €600, la visita neurologica €80 e le analisi pre intervento €120, poi l’intervento avrà un costo tra i €700 e €1000, dipenderà da quello che verrà riscontrato e dal tipo di operazione.

Se ognuno di voi facesse una donazione volontaria e minima potrei vivere dignitosamente ancora per qualche anno!!!

Grazie a chiunque contribuirà ad allungare e migliorare gli ultimi giorni della mia vita!

Verranno certificate tutte le spese e i costi sostenuti nel rispetto di chiunque ci aiuterà! Grazie di ❤️

Axel

Oil pulling non giova solo ai denti!

Deriva dalla medicina ayurvedica questo semplice metodo per la pulizia del cavo orale e i suoi benefici sono riscontrabili non solo su denti e gengive, ma anche nel cavo orale nella cura e prevenzione di bronchiti, tosse, mal di gola, grazie all’eliminazione dei batteri che le causano.

Gli oli usati per questa pratica sono quello di girasole, sesamo o cocco rigorosamente biologici e spremuti a freddo.

Come procedere quindi?

  1. Appena svegliati a stomaco vuoto oppure lontano dall’ultimo pasto da almeno 3 ore
  2. Un cucchiaino di olio da passare lentamente in bocca e quindi sui denti, facendolo anche passare attraverso gli spazi interdentali, il tutto per 15/20 minuti., ne basteranno anche meno i primi tempi.
  3. Sputare l’emulsione e attraverso l’uso del normale spazzolino rimuovere i residui di olio rimasti
  4. Sciacquare infine la bocca con acqua tiepida

I risultati?   

Rafforzamento generale di denti e gengive
Gengive piu sane
Riduzione di placca e carie
Se usate l’olio di cocco i denti saranno anche più bianchi

Se volete avere più informazioni o se desiderate conoscere quello che io ho scelto per la mia igiene orale non vi resta che contattarmi

Alimentazione e festività

Le festività natalizie sono un momento del quale approfittiamo per passare del tempo in famiglia… E soprattutto a tavola!
Sono momenti molto belli e tali devono rimanere, l’alimentazione è anche momento di condivisione, di piacere ed è bello per questo.

Il Natale così come tutte le feste che susseguono non deve essere un momento di rinuncia per chi segue un piano alimentare sano e nemmeno un momento di paura per i chili che si potrebbero prendere.
Le festività natalizie dopotutto non durano dal 24 Dicembre al 6 Gennaio senza alcuna sosta, ma sono solo pochi giorni, il 24/25/26 Dicembre, 31 dicembre e 1 Gennaio, 5/6Gennaio.

In questi 7 giorni non privarti di tutte le bontà che le feste ci danno… i pasti un po’ più abbondanti ed i vari dolci… sono così buoni! Mangia ciò che ti va e ti piace, ovviamente senza esagerare fino a sentirti scoppiare, dopotutto l’equilibrio è la chiave di tutto, ma non rinunciare e non sentirti in colpa, mai. Nei giorni precedenti e successivi ai cenoni o ai pranzi in famiglia, mangia normalmente seguendo un’alimentazione sana e varia (il tuo abituale stile di vita) in questo modo non avrai nessun impatto sul peso.
Non metterti però sopra la bilancia la sera del 25 o pochi giorni dopo, il peso potrà oscillare per un accumulo di liquidi e glicogeno che si stabilizzerà poi nuovamente nei giorni successivi tornando al proprio stile alimentare.

Non digiunare mai perché: “ho mangiato troppo a pranzo/cena” non serve e ha solo effetti negativi. Come dicevo prima, torna semplicemente alla tua alimentazione abituale.

Se dopo le feste succede di aver preso 1/2 chili, può essere normale, succede a tutti! Non agitarti, torna a mangiare bene e li perderai in pochissime settimane.

CONSIGLI PRATICI:
Fai sempre 4/5 pasti al giorno
✓ Mangia frutta e verdura di stagione
✓ Prediligi cereali integrali
✓ Bevi almeno 2L di acqua al giorno
✓ Fai attività fisica almeno 3 volte a settimana (anche una semplice camminata di 1h)

Contattami per qualsiasi info!
Email: morena.defazio@yahoo.com Instagram: https://instagram.com/morena.defazio?igshid=1z7dm3gkcqau

Dott.ssa Morena De Fazio
Dietista

Impara ad amare il cibo e te stesso

Conosci l’importanza di una sana alimentazione?


Molti potrebbero pensare sia semplicemente una moda o che sia essenziale solo per la perdita di peso… 
Hai invece mai provato a pensare ad essa come un vero e proprio stile vita? Come qualcosa che può servire a chiunque di noi?

Quali sono i suoi benefici?


Una sana alimentazione, equilibrata, varia e personalizzata è essenziale infatti per tutti noi, anche per chi è già in una condizione di normopeso o addirittura per chi deve prendere peso; è prevenzione per tante patologie.
L’utilizzo di una sana alimentazione ci può far sentire meglio dal punto di vista psicologico, ci farà sentire più energici, pronti per poter affrontare al meglio ogni nostra giornata!

Si può parlare anche di “Educazione Alimentare”, mangiare in modo sano non vuol dire per forza seguire quella che viene chiamata “Dieta”, ma possono esser dati dei consigli adeguati da utilizzare ogni giorno in modo naturale, così da farli rientrare semplicemente nel nostro stile di vita quotidiano!
Cosa ne pensi?

CHI SONO?


Se ti va di conoscere qualche piccolo “segreto” da iniziare ad utilizzare nella tua quotidianità, io sono Morena De Fazio, Dietista laureata presso L’università degli studi “Magna Graecia” di Catanzaro.
Ho conseguito il diploma scientifico nel 2017 e nello stesso anno sono entrata nel corso di studi di dietista. Amo quest’ambito, mi ha sempre affascinata ed è per questo che spero di riuscire a trasmettere il mio amore per l’alimentazione a chi deciderà di seguirmi.
Ho praticato danza per 14 anni ed anche questo mi ha un po’ avvicinata al mondo dell’alimentazione.
Amo viaggiare e magari, potremmo parlare anche di come gestire l’alimentazione durante i propri viaggi, senza alcuna rigidità o paura!

Puoi trovarmi su instagram

https://www.instagram.com/morena.defazio/

o puoi scrivermi tramite email:

morena.defazio@yahoo.com

risponderò con piacere a tutte le tue domande!

N.B. Ricorda di non usare mai il “fai da te” per non incombere in qualche “piccolo danno”, l’alimentazione è un tema molto delicato, rivolgiti sempre a professionisti del settore!
E ricorda, iniziare un percorso nutrizionale deve essere una tua scelta per star bene con te stessa/o, non farlo mai perché sono gli altri a volerlo. Stare bene con sé, trovare i propri equilibri e migliorarsi quotidianamente, è sempre la chiave di tutto.

Se non riesci a rilassarti affidati alle erbe!

Non molto tempo fa, precisamente durante il primo “lockdown” lo stress e l’ansia mi hanno causato una tensione tale da impedirmi di dormire bene, quando ne parlai con una mia amica lei mi mi confessò di soffrire dello stesso problema e mi raccomandò l’uso di alcune gocce prescrittele dal suo medico!!

Un farmaco per dormire? MA ANCHE NO!!!

Ero convinta allora come adesso che in natura avrei poturo trovare la soluzione a questo problema e cosi è stato!

Piante ad azione Anti Stress:

  1. Il fiore della passione ha proprietà calmanti e sedative, oltre ad alleviare i dolori mestruali.
  2. Le foglie di melissa, ricche di olio essenziale sono impiegate negli stati d’ansia con somatizzazioni a carico del sistema gastroenterico.
  3. il Luppolo è spesso impiegato come rimedio per il trattamento di disturbi quali stati d’ansia, nervosismo e insonnia.
  4. Nelle foglie e nei fiori di tiglio sono presenti flavonoidi, cumarine, oli essenziali, mucillaggini, tannini e zuccheri e sono utilizzate in fitoterapia per combattere l’insonnia, tachicardia, nervosismo e mal di testa, dovuto a stati d’ansia e di stress, perché svolgono azione rilassante sul sistema circolatorio

Non ho voluto elencare qui tutte le piante ad azione rilassante, quelle citate vi saranno sufficienti a preparare una buona tisana; perché non ci provate, io aspetto di sapere com’è andata!

Maggiori Info

Un piccolo gesto per Anika!

Non ho mai visto Anika Schluderbacher triste o sofferente, capirete come oggi le sue parole scritte su un post di facebook mi abbiano commosso, per questo decido ora di condividerle qui sperando abbiano un eco ancora più grande e chiedo l’aiuto di tutti quanti voi nel condividere questa richiesta di aiuto di una ragazza, una ragazza come tante, solo un po’ meno fortunata ma con tanta voglia di farcela.

Insieme possiamo”

“Gioco a carte scoperte non ho nulla da vergognarmi nel chiedere aiuto. Chiunque mi abbia conosciuto ha sempre detto di aver incontrato in me una persona forte, forse lo sono diventata perché ho saputo anche chiedere aiuto. Ho saputo rimboccarmi le maniche, ho saputo vivere con pochissimo, ho saputo non scendere a compromessi e riconoscere chi ha saputo aiutarmi (perché c’è chi non mi ha fatto mai sentire sola, senza chiedere nulla in cambio), ho reimparato anche cosa volesse dire regalare qualcosa di dignitoso alla mia vita e prendermi cura di me. Per esempio scegliendo, negli anni, i centri da cui volevo essere assistita, più preparati in macchinari, organizzazione, studi universitari. Per questo ringrazio professionisti e medici di Bolzano, Roma, Verona, Merano e amici che mi hanno sostenuta per potermi curare dove patologie in via ancora di sperimentazione sono studiate e sperimentate su noi pazienti. Vivo da quasi 10 anni con questa patologia, rara forma di conseguenza diabetica, la NEUROPATIA AUTONOMICA. Riassumendo la mia situazione, il mio corpo all’interno sta spegnendo la funzionalità degli organi, per un deterioramento del sistema nervoso autonomo. Riassumendo ulteriormente vedete una ragazza sorridente dai post autoironici e passionali sulla propria vita e interiormente il mio corpo reagisce spesso come un’anziana che ha bisogno di assistenza fisica e non da meno quella psicologica. Pochi giorni fa mi è stata proposta una nuova cura; il reparto di medicina complementare di Merano per via del Covid ha limitato le terapie ai soli malati oncologici, già fui fortunata anni fa ad essere la prima paziente diabetica ad essere assistita da loro; oggi purtroppo non possono accogliermi; l’unica struttura in regione è sempre Merano ma è una clinica privata. Come diabetica ho insulina e poche altre medicine mutuabili, come malata di neuropatia autonomica non esistono medicine, per cui sono dieci anni che le mie spese variano intorno agli 80euro ogni 10/15 giorni, per non parlare delle trasferte nei centri specializzati e il tempo speso a confrontarmi con pazienti e medici. Ho diritto alla pensione invalidi a vita dal 2010 (sono invalida al 74%), ma ho potuto recepirla un anno solo (nel 2011), perché la legge italiana chiede ad ogni paziente della mia portata la dichiarazione del 730 ogni maggio e se supera i 4000euro annuali di reddito non è concesso nulla. Facile fare i conti: basta un minimo part time per sopravvivere quel poco al mese, per annullati il diritto di 400euro mensili l’anno dopo, 400euro che mi permetterebbero di non fare la carità e di vivere dignitosamente la mia patologia, anche nelle condizioni non mutuabili. Chi mi conosce meglio lo sa, negli ultimi mesi le mie condizioni sono peggiorate, questo (e come tutti attorniata anche dalla situazione covid che sta mettendo alle strette qualsiasi datore di lavoro) non mi permette di trovare un lavoro per cui io non sia un problema a qualsiasi staff lavorativo (in passato ho già subito mobbing per le continue richieste di permessi) essendo in ospedale per analisi o terapie o visite o per uffici o ai distretti per il magazzino delle accessori farmaceutici circa 3/4 volte a settimana….e tutti abbiamo conosciuto almeno una volta la pazienza e il tempo che si perde e che SI DEVE AVERE quando si viaggia per appuntamenti medici o distretti o altro. Ho provato ad aprire una partita iva per quello che nella vita ho imparato a fare, per quello che ho studiato, per quello che mi riesce abbastanza bene (credo), provando a lavorare a scadenze ed obiettivi, così da non sentirmi in difetto se quella mattina il corpo non risponde o non posso timbrare un cartellino perché un medico mi attende. Lavoro nel mondo dell’arte. Non serve continuare. Sono qui a fare una richiesta: io ci sto provando a stare in piedi, a non lasciarmi andare, ma adesso non so più dove chiedere aiuto, gli amici mi hanno già aiutata tanto, le associazioni anche, e per tutti ora è un brutto momento. Non ho mai fatto crowdfunding per le mie attività artistiche, ma lo faccio ora: vi chiedo aiuto, col cuore in mano.”

Per aiutare Anika nei prossimi cicli di cure complementari, ogniuno dei cuali costa 750€ lascio qui Iban e causale. Potete aiutare anche diffondendo questo articolo! Ogniuno di noi in un modo o nell’altro può fare la sua parte!

Anika Schluderbacher
iban: IT27 G0760 111 6000 00094599032
causale: contributo spese sanitarie per neuropatia autonomica

Condividete l’articolo è fate girare il più possibile.

Se desiderate maggiori informazioni potete contattare Anika attraverso il suo profilo facebook, al seguente link

https://www.facebook.com/anika.schluderbacher

L’importanza dell’equilibrio acido-basico!

L’ equilibrio biochimico è vitale per il nostro organismo. Alcuni liquidi del nostro corpo sono acidi (succo gastrico, secrezioni vaginali), altri sono leggermente basici (saliva, sangue, linfa) ed una semplice discrepanza tra questo equilibrio può essere all’origine di numerose malattie.

Ora sappiate che il nostro stile di vita spesse frenetico, ma anche i cibi che predilegiamo, cosi come fumo di sigaretta, la poca attività fisica, l’ alcool…, fa pendere l’ago della bilancia verso l’acidificazione, e anni di questa acidificazione producono effetti quali stanchezza, ridotta efficienza, osteoporosi, problemi legati alla digestione, carie dentali, difese immunitarie basse, aumento dei radicali liberi, un disastro, credetemi.

Misurando il valore del pH dell’urina previa prescrizione del medico di base potete verificare voi stessi il grado di iperacidificazione che avete accumulato.

Ecco ora un elenco utile a capire quali alimenti siano basici, neutri o acidi.

Alimenti alcalinizzanti:

  • frutta e verdura
  • patate e zucca
  • insalata in foglia
  • semi germogliati

Alimenti neutri o quasi neutri:

  • olio d’oliva
  • acqua minerale
  • tè alle erbe non zuccherato

Alimenti acidificanti:

  • carne
  • pesce
  • uova
  • cereali
  • formaggio

Noterete anche Voi come come la nostra alimentazione sia ricca di cibi che vanno ad acidificare il sangue

Contattami per maggiori informazioni.

Ritroviamo il buonumore con i cibi giusti.

A chi non capita di essere di cattivo umore? A volte sappiamo benissimo perchè, altre volte non riusciamo a definirlo, sentiamo solo un forte malessere che non riusciamo a spiegare…

I motivi veramente possono essere tanti, dalla semplice fame perchè non si è avuto tempo di mangiare, al nostro capo con le sue continue e inutili richieste, la collega di lavoro che proprio non ci va giù, il tempo un pò cosi….di ragioni ce ne possono essere davvero tantissime. Quelle che non sapete è che esiste un rimedio! IL CIBO.

  • Bacche di Schisandra tra le svariatè proprietà quali il potere antiossidante, permettono all’organismo di resistere meglio allo stress e ai sovraccarichi emotivi.
  • Radice di Ashwagandha abbassa i livelli di tribulina nel cervello, stabilizzando l’umore.
    La sua azione è stata paragonata a quella dei medicinali più noti, si è infatti dimostrato che l’assunzione di un estratto titolato della pianta produce effetti ansiolitici simili a quelli del Lorazepam nonché effetti antidepressivi identici a quelli dell’imipramina. Tuttavia, va bene affermare che a differenza di alcuni sonniferi o ansiolitici presenti sul mercato, che possono provocare amnesia o dipendenza, l’ashwagandha non presenta questi effetti collaterali. La pianta, con le sue proprietà rilassanti e calmanti, favorisce un sonno ristoratore e di conseguenza una ritrovata vitalità durante il giorno.
  • Niacina comunemente conosciuta come vitamina B3 potenzia la memoria e sembra essere anche efficace nel trattamento dell’ ansia.
  • Magnesio utile per favorire il rilassamento psicofisico e accompagnarci verso un sonno ristoratore e soddisfacente,ma non solo, coinvolto infatti in centinaia di reazioni biologiche dell’organismo, il magnesio è considerato un nutriente indispensabile e di grande sostegno in tutte le situazioni che mettono a dura prova il sistema nervoso.
  • Grano saraceno con le sue vitamine B1, B6 e B12 contribuisce alla normale funzione del sistema nervoso anche in presenza di situazioni di grande stress.
  • Zafferano agisce sul sistema nervoso con effetti positivi sull’umore, inoltre, udite, udite il suo consumo è capace di ridurre gli sbalzi di umore tipici del periodo pre-mestruale nelle donne.

E ora dove possiamo trovare le Radice di Ashwagandha oppure la Radice di Ashwagandha? Non temete, la soluzione c’è.

Cosmetica sostenibile!

Sapete che ogni giorno ciascuno di noi usa ben sei cosmetici distinti? Non ci credete, pensateci: Ci laviamo i denti con il dentifricio, usiamo il sapone, spesso poi mettiamo una crema idratante sul corpo e un’altra sul viso, shampoo, balsamo, lacca per capelli, profumo….continuo? Non credo serva, ma ora capite perchè le scelte di consumo e di acquisto personali siano davvero molto importanti in materia di sostenibilità e siano una nostra responsabilità! Si perchè oggi abbiamo la possibilità di scegliere tra un brand che non si fa scrupoli, che mette a repentaglio la vita del pianeta pur di vendere o un brand più attento e consapevole! Basta una piccola ricerca sul nostro motore di ricerca preferito per scoprire una vastità di prodotti sostenibili, lo so, magari non sono quelli che abbiamo sempre usato e quelli a cui ci hanno abituato, e neanche sono quelli che vediamo nelle pubblicità in televisione, ma potrebbe essere finalmente il momento per cambiare qualcosa nelle nostre vite e scoprire che molto spesso i prodotti sostenibili sono anche più efficaci di quelli “tossici” (e consentitemi il termine).


Ma poi vi siete mai chieste quanto in realtà possano tenere a noi e alla nostra salute quelle aziende che pur di vendere sono disposte ad usare prodotti inquinanti e tossici per il nostro ambiente? e ancora, se quei prodotti sono tanto tossici per la natura come possono giovare veramente alla nostra salute?

Io mi occupo di cosmetica, ma effettivamente il discorso andrebbe esteso ad un concetto ben più ampio: chi ha rispetto e cura per sè stesso non può non averne anche per l’ambiente, perchè:


Non ci sono alternative alla natura ed ognuno di noi può fare la sua parte.

Come vanno assunti gli integratori?

Seguire un’alimentazione corretta è davvero sufficiente? Purtroppo più spesso di quanto non pensiate e nonostante tutto l’impegno che ci si possa mettere con la semplice alimentazione non si riesce a fornire all’ organismo tutti i nutrienti di cui avrebbe bisogno, questo a causa di diversi fattori quali l’età, la stato di salute, ma anche lo stesso apparato digerente non abbastanza preparato ad assimilare certi micronutrienti.

Quando ci sentiamo stanchi ci dicono ad esempio di assumere magnesio e potassio vero? ora siate onesti! quanti di voi ottengono i risultati sperati?

Se ne deduce che il nostro organismo non è pronto, non assimila più certe sostanze così come dovrebbe, e abbiamo noi il compito di preparararlo e renderlo capace di accogliere le nuove sostanze (integratori) affinché abbiano davvero l’effetto desiderato.

Ma anche preparare il corpo non basta, quando scegliamo un integratore infatti dobbiamo puntare sempre alla sua biodisponibilitá. Non fate come me, io puntavo sul prezzo, capisco che il prezzo sia un aspetto importante, ma spesso un prezzo troppo basso indica anche una poca cura nella formulazione del prodotto, nella sinergia dei suoi ingredienti e sopratutto nella sua biodisponibilitá.

MA CHE COSA SIGNIFICA “BIODISPONIBILE”?

La biodisponibilità rappresenta la velocità con cui una sostanza, come un farmaco, un nutriente o un integratore appunto, viene assorbita da un essere vivente; si tratta di un parametro che evidenzia un aspetto importante quando si valuta l’efficacia di un prodotto.

In conclusione

non basta assumere un integratore se la sua biodisponibilitá non è tale da permettergli di essere davvero assimilato dal nostro organismo, ma allo stesso modo anche noi dobbiamo fare la nostra parte rendendo il nostro organismo capace di assimilare determinate sostanze.

Il mio consiglio?

Iniziate dal vostro intestino, preparatelo e pulitelo di modo che sia in grado di assimilare i micronutrienti derivati dagli integratori, e scegliete con cura a seconda del vostro bisogno.

Per prepararvi al meglio sicuramente ci può aiutare un’alimentazione ricca di fibre, io personalmente sono molto attenta alla mia alimentazione, ma due volte all’anno faccio comunque una vera e propria “cura” di fibre, di cui purtroppo, la nostra alimentazione è spesso carente.