Come vanno assunti gli integratori?

Seguire un’alimentazione corretta è davvero sufficiente? Purtroppo più spesso di quanto non pensiate e nonostante tutto l’impegno che ci si possa mettere con la semplice alimentazione non si riesce a fornire all’ organismo tutti i nutrienti di cui avrebbe bisogno, questo a causa di diversi fattori quali l’età, la stato di salute, ma anche lo stesso apparato digerente non abbastanza preparato ad assimilare certi micronutrienti.

Quando ci sentiamo stanchi ci dicono ad esempio di assumere magnesio e potassio vero? ora siate onesti! quanti di voi ottengono i risultati sperati?

Se ne deduce che il nostro organismo non è pronto, non assimila più certe sostanze così come dovrebbe, e abbiamo noi il compito di preparararlo e renderlo capace di accogliere le nuove sostanze (integratori) affinché abbiano davvero l’effetto desiderato.

Ma anche preparare il corpo non basta, quando scegliamo un integratore infatti dobbiamo puntare sempre alla sua biodisponibilitá. Non fate come me, io puntavo sul prezzo, capisco che il prezzo sia un aspetto importante, ma spesso un prezzo troppo basso indica anche una poca cura nella formulazione del prodotto, nella sinergia dei suoi ingredienti e sopratutto nella sua biodisponibilitá.

MA CHE COSA SIGNIFICA “BIODISPONIBILE”?

La biodisponibilità rappresenta la velocità con cui una sostanza, come un farmaco, un nutriente o un integratore appunto, viene assorbita da un essere vivente; si tratta di un parametro che evidenzia un aspetto importante quando si valuta l’efficacia di un prodotto.

In conclusione

non basta assumere un integratore se la sua biodisponibilitá non è tale da permettergli di essere davvero assimilato dal nostro organismo, ma allo stesso modo anche noi dobbiamo fare la nostra parte rendendo il nostro organismo capace di assimilare determinate sostanze.

Il mio consiglio?

Iniziate dal vostro intestino, preparatelo e pulitelo di modo che sia in grado di assimilare i micronutrienti derivati dagli integratori, e scegliete con cura a seconda del vostro bisogno.

Per prepararvi al meglio sicuramente ci può aiutare un’alimentazione ricca di fibre, io personalmente sono molto attenta alla mia alimentazione, ma due volte all’anno faccio comunque una vera e propria “cura” di fibre, di cui purtroppo, la nostra alimentazione è spesso carente.

About Post Author

Domande, commenti o consigli saranno molto graditi!

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: