Via Ferrata Corna delle Capre

Per tutti gli appassionati lascio qui il video della recente ferrata fatta. Sale alla Corna delle Capre nel massiccio del Monte Guglielmo in provincia di Brescia. La ferrata è molto verticale, piacevole e arrampicabile in lunghi tratti. Avvicinamento piuttosto breve e bassa quota la rendono ideale per essere percorsa assieme alla vicina Ferrata Corno del Bene nelle mezze stagioni e nelle giornate miti di inverno.

About Post Author

5 thoughts on “Via Ferrata Corna delle Capre

    1. ciao! la ferrata si trova vicino al lago d’Iseo.. nei dintorni ci sono dei bellissimi sentieri, ma per salire sul Corno delle Capre temo che la ferrata sia l’unica possibilità! Tuttavia sul monte Guglielmo ci sono numerosissime e bellissime passeggiate che si possono fare, la più interessante parte dalla località/frazione Passabocche, che si raggiunge da Pisogne percorrendo la strada per la Val Palot. Dopo l’abitato, un bel parcheggio sterrato (m. 1300 circa) consente di lasciare l’auto. Da qui si imbocca la stradina con segnavia 201 per il Rifugio Medelet (m. 1546) che si raggiunge in circa 30 minuti. E da lì fino al rifugio Almici quota 1860 che ti porterà fino alla vetta del monte Guglielmo! Confesso di non aver fatto questa camminata, le mie fonti dicono che è bellissima! fammi sapere com’è andata se decidessi di percorrerla…

      1. Sei mai stata in Valle Adamè? dovevo andarci ma poi, niente tutto chiuso. Comunque grazie dei suggerimenti utilissimi! Spero di poterli sfruttare molto presto.

Domande, commenti o consigli saranno molto graditi!

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: